Toggle navigation
Home
L'Azienda
Shop
I Vini
Le nostre produzioni
I Vini
L'Olio
Le Carni
Le Coltivazioni primarie
Gallery
Foto
Video
Eventi & Promo
L'Agriturismo
le camere
il ristorante
le tariffe
le nostre attività
Contatti
accedi
Utente:
password:
Sei un nuovo cliente? Registrati.
Carrello
Il Tuo carrello è vuoto
Condizioni di vendita
Fattoria di Monticello
valori e tradizioni
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
NORMATIVA - La compravendita di prodotti e servizi tramite Internet è disciplinata dagli artt. Da 45 a 67 Dei diritti dei consumatori del D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Cod. del Consumo) e dal D. Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico.
CONDIZIONI DI VENDITA DEFINIZIONI - Per Consumatore s'intende la persona fisica che acquista beni e servizi dal Fornitore (Fattoria di Monticello Soc. Agr. S.r.l. con sede in Voc. Ponetro, 66 Fraz. Ripalvella 05010 San Venanzo (TR) - Italia P.I. 01385950553 iscrizione alla C.C.I.A. di Terni, numero R.E.A. TR92923 Tel. 075/8749606 indirizzo email info@fattoriadimonticello.it), persona giuridica che vende beni o servizi tramite la Vendita "on line" (cioè il contratto stipulato esclusivamente nell'ambito del sistema di comunicazione a distanza comunemente denominato "internet").
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO - Le caratteristiche essenziali del prodotto oggetto del presente contratto, sono dettagliatamente descritte e rappresentate all'interno del catalogo elettronico on line. I prodotti sono venduti secondo le condizioni generali di vendita pubblicate nel momento in cui il consumatore invia lordine. Il Fornitore si riserva di modificare le condizioni di vendita senza obbligo di preavvisare gli utenti del sito. Le eventuali modifiche apportate al documento saranno valide dalla data della sua pubblicazione sul sito e si applicheranno alle vendite concluse a partire da tale data.
PREZZO DI VENDITA - Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati nel catalogo elettronico on line sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta, ma non comprendono le spese di spedizione, che vengono indicate appena prima della conferma dellordine.
Il prezzo dei prodotti è quello indicato nel catalogo on line, eventuali modifiche o revoche dell'offerta saranno disciplinate dall'art. 1336 c.c.. I prezzi dei prodotti, così come le loro caratteristiche, sono soggetti a variazioni senza preavviso. Si invita il consumatore a verificare il prezzo finale di vendita prima di procedere con la conferma dellordine. Qualsiasi variazione di prezzo non inciderà comunque sugli ordini già accettati dal fornitore. In caso di errore del prezzo riportato online, il Fornitore informerà il Consumatore, il quale potrà decidere se confermare lordine al prezzo corretto o annullarlo senza dover sostenere alcun costo.
MODALITÀ DI PAGAMENTO - Il consumatore può pagare la merce o il servizio come di volta in volta indicato nel sito internet: mediante carta di credito su circuito bancario esterno all'organizzazione del fornitore o mediante bonifico bancario a favore del fornitore su istituto di credito indicato nella email che verrà inviata al consumatore. Per quanto riguarda la modalità di pagamento con carta di credito, questo avviene tramite connessione protetta direttamente collegata al sistema di pagamenti online Paypal, titolare e gestore del servizio, al quale il Fornitore non può accedere.
Per pagamenti effettuati con Bonifico Bancario, nella causale del pagamento dovrà essere riportato il nome dellutente registrato che ha effettuato lordine dellordine. Il pagamento si considera avvenuto quando sarà accreditato sul conto corrente del Fornitore e per limporto totale dellordine, comprensivo di spese di spedizione, quando previste. La merce verrà spedita solamente dopo laccredito. Qualora il pagamento non dovesse avvenire entro 7 giorni dallinvio dellordine, questo sarà considerato annullato.
CONTRATTO DI ACQUISTO, ACCETTAZIONE DELLORDINE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO Una volta ricevuto lordine, il Fornitore invierà al Consumatore una e-mail di avviso di ricezione, il quale non comporta laccettazione dellordine stesso, che invece verrà accettato solo dopo aver verificato la disponibilità dei prodotti e quando lo stesso sarà pronto per la spedizione.
Il consumatore si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto "on line", a provvedere alla stampa e alla conservazione delle presenti condizioni di vendita, che avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare le condizioni di cui agli artt. 3 e 4 del D.Lgv. n° 185/1999.
È vietato all'acquirente inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente propri dati personali del consumatore e non di terze persone, né di fantasia. Il fornitore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti. Il consumatore elegge domicilio nel luogo indicato nella scheda digitale. Con l'inserimento da parte del consumatore del proprio numero di telefono e indirizzo di posta elettronica, lo stesso acconsente l'impiego di questi sistemi di comunicazione da parte del fornitore. Il contratto non verrà concluso in caso di acquisto da parte di minori.
Le presenti condizioni di vendita e le modalità di pagamento e di consegna dei beni, costituiscono parte integrante del contratto di compravendita tra il Consumatore e il Fornitore.
DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI E MODALITÀ DI CONSEGNA La disponibilità dei prodotti è indicata sul sito. Tali informazioni indicative non sono vincolanti per il Fornitore. in caso di non disponibilità del prodotto e quindi di mancata esecuzione dellordine, il Fornitore fornisce comunicazione scritta al Consumatore e provvede al rimborso delle somme già corrisposte.
La merce ordinata verrà recapitata al consumatore mediante corriere espresso a scelta del fornitore, possibilmente entro sette giorni decorrenti dal giorno seguente il ricevimento della conferma di pagamento della merce, senza che eventuali ritardi possano costituire motivo di recesso dal contratto o facciano scaturire diritti a risarcimenti, salvo quanto previsto dal citato art. 6 del D.lgs. n. 185/1999.
Il Consumatore si impegna a controllare tempestivamente che la consegna comprenda tutti i prodotti acquistati e, in caso di eventuale difetto o differenza della merce, ad informare il Fornitore.
In mancanza di tempestiva comunicazione, i prodotti si intenderanno accettati senza riserve. Qualora la confezione dei prodotti ordinati dovesse giungere a disposizione visibilmente danneggiata, il Consumatore deve rifiutare la consegna da parte del Corriere.
RESPONSABILITÀ - Il fornitore non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, tumulti, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, danneggiamenti dei sistemi informatici, cadute di sistema, ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. Il fornitore non sarà responsabile per eventuali danni, perdite e/o costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto. Parimenti il fornitore non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento. Il fornitore, infatti, in nessun momento della procedura d'acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito del consumatore il quale, tramite connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio Paypal.
GARANZIE E MODALITÀ DI ASSISTENZA - Il fornitore commercializza prodotti di elevato livello qualitativo, per i quali l'eventuale garanzia prevista per legge viene direttamente fornita dallazienda produttrice e la normativa di riferimento nonché le modalità di applicazione della garanzia saranno quelle indicate ed evidenziate dal produttore unitamente al prodotto.
DIRITTO DI RECESSO DEL CONSUMATORE - Il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del loro ricevimento. Benché non richiesto dalla legge, al fine di migliorare il servizio, sarebbe gradita breve nota esplicativa del motivo del recesso. Il diritto di recesso si esercita con l'invio all'indirizzo del fornitore entro il termine previsto, di una comunicazione scritta tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento; in deroga a quanto previsto dall'art. 5 n. 4 del D.lgs. n. 185/1999 la comunicazione può essere inviata entro lo stesso termine anche mediante telegramma, pec (pec.fattoriadimonticello@peci.it) o e-mail (info@fattoriadimonticello.it).
La comunicazione deve riportare: dati del consumatore che sta effettuando la richiesta di recesso; espressa volontà di recedere dallacquisto; dati del/dei prodotto/i per i quali si intende esercitare il diritto di recesso; copia della mail di conferma e accettazione dellordine; copia del documento fiscale. Benché non richiesto dalla legge, al fine di migliorare il servizio, sarebbe gradita breve nota esplicativa del motivo del recesso.
Qualora sia avvenuta la consegna del bene il consumatore è tenuto a propria cura e spese a restituirlo o a metterlo a disposizione del fornitore o della persona da questi designata, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento del bene, previa indicazione scritta della modalità di restituzione prescelta; in mancanza di quanto sopra, la restituzione si intenderà effettuata a mezzo del servizio postale. A pena di inefficacia del diritto di recesso, tutti gli articoli dovranno essere provvisti degli imballi originali, senza alcuna mancanza. Il Consumatore è responsabile della diminuzione o perdita di valore della merce, risultante da una manipolazione e/o utilizzo diversi da quelli necessari per verificare la natura e le caratteristiche del prodotto.
Una volta ricevuto indietro il prodotto, il Fornitore, ai sensi dellart. 56 del D. Lgs. 206/05, lo esaminerà e se questo risponderà ai requisiti sopra richiesti, provvederà al rimborso di tutti i pagamenti (comprese spese di consegna) entro 30 giorni dalla data in cui è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.
Il diritto di recesso non può essere esercitato da persone giuridiche o da persone fisiche che agiscono con finalità legate ad unattività commerciale. Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.
RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA - Il fornitore ha la facoltà di risolvere il contratto dandone comunicazione al consumatore. In tal caso il consumatore avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta. Le obbligazioni assunte dal consumatore, nonché la garanzia di buon fine del pagamento che questi effettua con i mezzi di cui all'art. 6, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del consumatore, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il fornitore di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno.
CONFERIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il consumatore ed attivare nei suoi confronti le procedure per l'esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell'autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate. I dati personali saranno comunicati a soggetti delegati all'espletamento delle attività necessarie per l'esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell'ambito di tale finalità. Il consumatore, una volta forniti i propri dati, gode dei diritti di cui all'art. 7 del D.L. 196/03, e cioè può: conoscere mediante accesso gratuito al registro l'esistenza di trattamento di dati che possano riguardarlo; chiedere conferma dell'esistenza presso la sede del fornitore dei propri dati personali; conoscerne la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento; ottenerne l'aggiornamento, la rettifica e l'integrazione; chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito nonché ottenere attestazione che dette operazioni sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi; opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva e essere informato non oltre il momento in cui i dati sono comunicati e diffusi della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto. Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è Fattoria di Monticello Soc. Agr. S.r.l.
MODALITÀ CANCELLAZIONE DELL'ORDINE - Nel caso il cliente decida di annullare un ordine effettuato deve inviare una e-mail entro 2 ore all'indirizzo info@fattoriadimonticello.it con oggetto: "cancellazione ordine n." e indicando i dati anagrafici già comunicati con l'ordine stesso.
RECLAMI - I clienti che intendono effettuare dei reclami possono inviare una e-mail a info@fattoriadimonticello.it
GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE - Ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del presente contratto è sottoposta alla giurisdizione italiana. Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente sempre e comunque il Foro di Terni, se ubicati sul territorio italiano.