Cereali
Queste coltivazioni erbacee, diffuse sin dall’antichità, rappresentano da sempre la base della nostra alimentazione: una volta macinati i loro chicchi permettono di ricavare farine impiegate nella realizzazione di numerosi piatti tra cui pane, paste, polente, minestre, da cuocere e altri prodotti amidacei.
L’ampia diffusione è da ricercarsi prevalentemente nella capacità di adattamento di queste colture, capaci di adeguarsi alle più disparate condizioni pedoclimatiche. Ricche di amido si caratterizzano per l'altissima digeribilità e per facilità di conservazione. Per tali ragioni siamo orientati alla ricerca, diffusione e preservazione di grani antichi, in quanto non hanno subito alterazioni e interventi genetici, possono essere lavorati con macinazione tradizionale preservando così le caratteristiche nutrienti che irrimediabilmente si perderebbero nel corso dei processi di raffinazione industriale. Sarà così possibile mantenere un rapporto più equilibrato tra quantità e caratteristiche di amido e glutine facilitando la digeribilità e l’assimilazione dei nutrienti onde evitare l’insorgere di patologie ad essi derivanti.
Fattoria di Monticello produce attualmente le seguenti coltivazioni primarie:
- grano tenero e duro
- orzo
- farro
- avena
- mais
- leguminose e oleaginose