Il saldo legame che unisce Fattoria di Monticello con il territorio in cui opera, si manifesta attraverso l’adozione di procedimenti biosostenibili e processi innovativi di trasformazione delle uve, capaci di garantire vini di elevata qualità e salubrità.
In particolar modo riduciamo l’utilizzo di fitofarmaci rispettando il tempo di carenza (intervallo di tempo che intercorre tra l’ultimo trattamento ed il periodo di raccolta) inoltre attuiamo la tecnica del sovescio (ovvero seminiamo lungo i filari piante leguminose come il favino, azotofissatore per poter arricchire il terreno di elementi organici), ed infine impieghiamo il letame ricavato dai nostri allevamenti come ammendante della struttura del terreno.
Guarda il video "I nostri Vini"
Scarica la scheda tecnica "Come nascono i nostri vini"